• Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consiglio Notarile di Reggio Emilia

  • Home
  • Organizzazione
  • I Notai
  • Documentazione
  • Pratica notarile
  • Contatti
  • Seguici su Facebook
Consiglio Notarile di Reggio Emilia > Documentazione > Attività del Notaio

Attività del Notaio

L’attività del notaio non si esaurisce nel tempo della firma dell’atto da parte dei contraenti ma comprende anche adempimenti, compiti e obblighi che vengono svolti dal notaio prima e dopo la conclusione del contratto.

Ad esempio, in sintesi, in un atto di compravendita immobiliare, l’attività del notaio comprende:

  • i colloqui con le parti per chiarire e illustrare gli aspetti legati alla compravendita di un immobile, anche in materia urbanistica, l’esame della posizione delle parti e la prospettazione delle possibili soluzioni operative in relazione agli scopi da esse manifestate;
  • la redazione dell’atto notarile con l’inserimento di tutte le clausole e le menzioni previste dalla normativa applicabile alla concreta fattispecie;
  • le ispezioni ipotecarie e catastali, che il notaio deve effettuare al fine di identificare correttamente l’immobile e di verificarne la proprietà e la libertà da ipoteche ed altri possibili oneri pregiudizievoli per l’acquirente;
  • le ricerche in altri pubblici registri, ove previsto;
  • la verifica della legittimazione delle parti;
  • l’individuazione delle attività necessarie per cautelare le parti in presenza di ipoteche o di altre formalità potenzialmente pregiudizievoli;
  • il controllo della legalità del contratto e, ove necessario, l’individuazione di soluzioni conformi a legge, alternative a quella prospettata dalle parti stesse;
  • l’individuazione del regime fiscale e la liquidazione delle imposte e tasse dovute;
  • l’attività di informazione in ordine al regime patrimoniale della famiglia ed alle relative implicazioni sull’acquisto;
  • gli adempimenti della registrazione e della comunicazione dei dati ai pubblici uffici competenti;
  • l’esecuzione delle formalità di trascrizione;
  • l’analisi dei profili di “diritto internazionale privato”, per l’applicazione di leggi straniere, allorché taluna delle parti abbia la cittadinanza straniera o sia domiciliata all’estero ovvero ricorrano altri elementi di internazionalità della fattispecie;
  • il rilascio delle copie e l’attività finalizzata alla conservazione del documento.

 

 

Barra laterale primaria

Documentazione

  • Chi è il Notaio
  • Attività del Notaio
  • Come si diventa Notaio
  • La funzione del Notaio
  • Le competenze del Notaio
  • Garanzie e responsabilità del Notaio
  • Il rapporto personale tra il Notaio e le Parti
  • L’imparzialità del Notaio
  • Il costo di un atto notarile
  • Le società a responsabilità limitata semplificata
    • Come procedere alla costituzione

Cerca nel sito

Footer

Consiglio Notarile di Reggio Emilia

Giorni e orari di apertura al pubblico

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
Dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 17

  • URP
  • Elenco Siti tematici

Consiglio Notarile di Reggio Emilia
Via Crispi n. 10 - 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522/580028 - Fax 0522/437381
Email: consiglioreggioemilia@notariato.it
P.IVA/C.F. 80019150350

Seguici su Facebook

  • Facebook

Privacy Policy · Copyright © 2023 · WebSite by Black Studio