• Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consiglio Notarile di Reggio Emilia

  • Home
  • Organizzazione
  • I Notai
  • Documentazione
  • Pratica notarile
  • Contatti
  • Seguici su Facebook
Consiglio Notarile di Reggio Emilia > Documentazione > Le competenze del Notaio

Le competenze del Notaio

Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.).

L’atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perché il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale); e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell’atto notarile (es.: che ha letto l’atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso.

La legge prescrive l’atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l’identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perché li considera di maggiore importanza:

  • per il loro contenuto economico-sociale o per la loro complessità (es.: vendite, divisioni, mutui ed altri contratti immobiliari, atti costitutivi di società commerciali e modificativi di statuti sociali, costituzioni di associazioni che intendono ottenere la personalità giuridica ecc.);

  • per gli effetti che producono in relazione allo stato civile di una persona (es.: riconoscimento di un figlio naturale);

  • per l’interesse pubblico alla libera manifestazione della volontà di una persona ed alla sua precisa traduzione in linguaggio giuridico (es.: testamento, donazione).

Barra laterale primaria

Documentazione

  • Chi è il Notaio
  • Attività del Notaio
  • Come si diventa Notaio
  • La funzione del Notaio
  • Le competenze del Notaio
  • Garanzie e responsabilità del Notaio
  • Il rapporto personale tra il Notaio e le Parti
  • L’imparzialità del Notaio
  • Il costo di un atto notarile
  • Le società a responsabilità limitata semplificata
    • Come procedere alla costituzione

Cerca nel sito

Footer

Consiglio Notarile di Reggio Emilia

Giorni e orari di apertura al pubblico

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
Dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 17

  • URP
  • Elenco Siti tematici

Consiglio Notarile di Reggio Emilia
Via Crispi n. 10 - 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522/580028 - Fax 0522/437381
Email: consiglioreggioemilia@notariato.it
P.IVA/C.F. 80019150350

Seguici su Facebook

  • Facebook

Privacy Policy · Copyright © 2023 · WebSite by Black Studio