COSA FARE
- Contattare il proprio Notaio di fiducia o di riferimento che si occuperà direttamente della stipula
DOCUMENTI DA PRODURRE
- Due documenti di riconoscimento validi (carta di identità, patente, passaporto)
- Tessera codice fiscale
- Per stranieri: permesso di soggiorno
- Certificato di apertura partita IVA
- Indirizzo di Posta Elettronica Certificata
DOCUMENTI DA CONSEGNARE
- Originali dei documenti di riconoscimento anticipati via mail
- Assegno bancario o circolare ovvero contabile del bonifico utilizzati per coprire il capitale sociale e intestati all’amministratore della società che, in sede di atto, li riceve e ne rilascia, a nome della società, quietanza. Per versamenti inferiori ai 1000,00 euro sarà possibile (ma non consigliabile) utilizzare danaro contante.
- Assegno circolare intestato al Notaio incaricato, della somma di Euro 330,00, relativa alle imposte/diritti di cui sopra (imposta di Registro euro 200,00; diritto annuale CCIAA euro 130,00). Solo nel caso di socio unico occorre aggiungere euro 65 per bolli ed euro 90 per diritti. Per legge il Notaio non percepirà alcun compenso.